Scopri chi siamo
Siamo parte dell'AGESCI
L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi.
I nostri Valori
I nostri Valori sono quelli espressi nel Patto Associativo AGESCI, che ogni membro della Comunità Capi sottoscrive al suo ingresso in essa.
Tali Valori sono attualizzati alla nostra realtà di gruppo attraverso il Progetto Educativo, piano triennale, specifico del Gruppo Genova 36, che fissa gli obiettivi da raggiungere ed i mezzi per raggiungerli.
Su tale Progetto, ogni Branca costruisce il proprio Programma di Unità a seconda delle esigenze dei ragazzi ed in linea con il Regolamento Metodologico AGESCI.
La nostra storia
Il Genova 36 nasce come costola dallo storico gruppo Genova 10
l gruppo ASCI Genova 10 nacque ufficialmente nel maggio 1967, separandosi dal gruppo Genova 3 di Borgoratti; il nuovo gruppo adottò il fazzolettone color bordeaux. All’inizio dell’anno scout 1967/68 il Genova 10 risultava formato da 5 unità: il Branco Waingunga, con sede a san Martino, il Riparto Arrow e il Clan, a Borgoratti e il Branco Seeonee e il Riparto Cervo Bianco a S. Pio.
Essendo l’ASCI una associazione scout, le unità erano tutte maschili; le guide arriveranno solo nel 1973 con un anno di anticipo sulla fusione ASCI-AGI che diede vita all’AGESCI.
Abbondanza di capi e ragazzi portano nel 1997/98 alla riapertura del Clan Fuoco Acqua dei Frati e l’anno successivo al distacco della costola di San Martino che fonderà un nuovo gruppo autonomo nelle tre branche: alla festa di gruppo del 1999 dopo un anno di lavoro separato nasce ufficialmente il Genova 36!
Ad esso nel 200? confluisce il Genova 3 di Borgoratti.
Il gruppo prende come colore del fazzolettone l’arancione e verde, colori utilizzati da un gruppo storico.
La Comunità Capi





